lunedì 23 ottobre 2017

LA CELLULA

Martedì, nell'ora di scienze, la maestra ci ha spiegato la cellula.
La cellula animale è composta dalla membrana cellulare, dal citoplasma, dal nucleo, dagli organuli e dai mitocondri.
La cellula vegetale, invece, è formata dalle stesse parti di quella animale con l'aggiunta del vacuolo, del cloroplasto e della parete cellulare.
Al termine della lezione la maestra ci ha detto che potevamo realizzare una cellula a casa, da soli o in coppia, con materiali di recupero.
La nostra classe ha realizzato alcune cellule con il das, altre con lo shampoo, altre ancora con le caramelle ...
Quando abbiamo portato a scuola il nostro lavoro abbiamo spiegato come è stato costruito e l'abbiamo mostrato a tutti i compagni. La maestra ci ha anche dato un voto!
Anche le altre quarte hanno realizzato le loro cellule. Purtroppo nella nostra classe hanno partecipato in pochi.

Giulia, Alessia



I NOSTRI LAVORI


Matilde
Alessia e Giulia

Matteo G

Sara

Giulia

Antonio

Luca
Maria Rosa

DISEGNI CON LE FOGLIE

Venerdì 6 ottobre nell'ora di arte e immagine abbiamo raccolto delle foglie e anche dei semi, poi abbiamo ritagliato le foglie nelle giuste forme per creare alcuni animaletti. Dopo aver ritagliato abbiamo preso la colla e abbiamo iniziato a dargli una forma carina.
Quando abbiamo terminato il lavoro, la maestra ci ha dato degli occhietti da attaccare sulla nostra creazione.
Dopo aver incollato gli occhi agli animali, la maestra ci ha distribuito dei cartoncini di colore azzurro sui quali abbiamo incollato gli animali.
Adesso vi diremo quali animali abbiamo realizzato: GUFI, VOLPI, UCCELLINI, RENNE, TOPI, CONIGLI e addirittura FARFALLE.
Con i semi, invece, abbiamo realizzato nidi, terreni, cieli e anche nuvole.
Dopo aver terminato i nostri lavoretti abbiamo applicato il lucido che è una vernice che serve a far diventare i nostri lavori più lucidi ma serve anche a non far cadere e seccare le foglie.
Infine abbiamo scritto i nostri nomi.
E' venuto un bellissimo lavoro!





















Matteo G, Alessia, Giulia, 
Federico Sa, Federico Sc

venerdì 20 ottobre 2017

IL CUORE DELLA GENTILEZZA



Il cuore della GENTILEZZA è stata un'idea della maestra Anna. Il cuore si trova sul muro nel corridoio.
Il cuore è grande perché al suo interno ci sono tante parole gentili.
Questo cuore ha il bordo di fiori tutti rossi e dentro ci sono dei cuoricini più piccoli, dove noi abbiamo scritto le parole gentili come: 
SCUSA, SEI BELLISSIMA, TI VOGLIO BENE, PERMESSO, ARRIVEDERCI, FACCIAMO LA PACE...
Dovete sapere che le parole gentili si interpretano anche con i gesti. 
A volte ci dimentichiamo di dire le parole gentili ma sono molto utili per fare conoscenza, amicizia, fidanzarsi e volersi bene!

Giorgia, Maria Rosa, Martina, 
Matilde, Sara, Sofia

giovedì 27 luglio 2017

L'ultimo post del Maestro

Carissime/i,

Come ben sapete da settembre non sarò più il vostro maestro. 
Vi voglio salutare anche su questo blog, che spero possa proseguire anche senza di me: vi inserisco il link di un video molto interessante ed educativo. Leggete anche il libro "Mio fratello rincorre i dinosauri" di Giacomo Mazzariol.

È la storia di una bellissima famiglia, di un fratello normale che si vergogna del fratello diverso, down, debole, disabile... Per fortuna il fratello "normale" capirà che siamo tutti diversi e meravigliosi e imparerà ad accettare il fratello e realizzeranno insieme anche un cortometraggio che vi invito a vedere qui sotto...

Vi saluto così, con un video che purtroppo non ho fatto in tempo a mostrarvi in classe, quante cose non ho fatto!!!  In questi tre anni ho cercato di esaltare le vostre eccezionali diversità, siamo belli perché siamo diversi, vi voglio bene.

Buon Tutto!

                    Enrico




giovedì 4 maggio 2017

FINALMENTE ECCO GLI UOMINI SAPIENS SAPIENS

E finalmente eccoci arrivati a conoscere l'HOMO SAPIENS SAPIENS...

Ecco il video che abbiamo visto tutti insieme in classe!