giovedì 27 luglio 2017

L'ultimo post del Maestro

Carissime/i,

Come ben sapete da settembre non sarò più il vostro maestro. 
Vi voglio salutare anche su questo blog, che spero possa proseguire anche senza di me: vi inserisco il link di un video molto interessante ed educativo. Leggete anche il libro "Mio fratello rincorre i dinosauri" di Giacomo Mazzariol.

È la storia di una bellissima famiglia, di un fratello normale che si vergogna del fratello diverso, down, debole, disabile... Per fortuna il fratello "normale" capirà che siamo tutti diversi e meravigliosi e imparerà ad accettare il fratello e realizzeranno insieme anche un cortometraggio che vi invito a vedere qui sotto...

Vi saluto così, con un video che purtroppo non ho fatto in tempo a mostrarvi in classe, quante cose non ho fatto!!!  In questi tre anni ho cercato di esaltare le vostre eccezionali diversità, siamo belli perché siamo diversi, vi voglio bene.

Buon Tutto!

                    Enrico




giovedì 4 maggio 2017

FINALMENTE ECCO GLI UOMINI SAPIENS SAPIENS

E finalmente eccoci arrivati a conoscere l'HOMO SAPIENS SAPIENS...

Ecco il video che abbiamo visto tutti insieme in classe!





venerdì 28 aprile 2017

Il video della puntata di "Ulisse" sull'uomo di Neanderthal e l'uomo Sapiens Sapiens


Oggi sulla terra vivono oltre 7 miliardi di persone. Sono in effetti 7 miliardi di Homo Sapiens, la specie dominante del pianeta, tanto che siamo abituati a pensare alla Terra come al nostro mondo. La nostra casa. Ma non è sempre stato così. La puntata di Ulisse ci porta indietro nel tempo di centinaia di migliaia di anni, quando i Sapiens non erano soli...

Ecco il video della puntata di "Ulisse" sull'uomo di Neanderthal e l'uomo Sapiens Sapiens.


L'uomo di Neanderthal e l'uomo sapiens sapiens

Il quiz preistorico di oggi: l'homo erectus

Stelle sulla terra...

Ieri a scuola nell'ambito del progetto CINEFORUM A SCUOLA abbiamo visto questo bellissimo film: "Stelle sulla terra"...
Vi confesso che qualche lacrima è scappata anche al maestro Enrico!
Ecco una bellissima scena...




E per chi vuole approfondire trovate questo bellissimo aporofondimento qui

Scheda di approfondimento del film stelle sulla terra

mercoledì 26 aprile 2017

Come preparo la cartella (SCRATCH)

Eccovi il video della nostra ultima "pazzia didattica"... Una mini video-guida per aiutare i bambini a preparare la cartella... Semplice? Non proprio visto che da neofita ci sono cimentati con il CODING e il programma SCRATCH...

Godetevi il risultato...