Il Sistema Solare

Per realizzarlo abbiamo utilizzato diversi materiali acquistati oppure riciclati come da elenco :
Pennelli di dimensioni diverse
Colori acrilici
Gomma Eva (nera e blue brillantinata)
Palle di polistirolo
Colla a caldo
Lucine e luce per torcia
Palla trasparente grande
Scatola di cartone
Fili di ferro fini
Neve artificiale
Colla trasparente
Il primo pianeta che abbiamo realizzato è stato Mercurio con il rosso, bianco e arancione, in seguito Venere con il rosso e Marte con il rosso, neve finta e colla trasparente. La Terra è stata realizzata con l’azzurro per i mari, il verde per i continenti contornati da marroncino per delimitarne i confini. Urano e Nettuno sono stato i più semplici da realizzare perché fatti con un azzurrino chiaro e un colore grigio-bianco.
Saturno è stato realizzato da Matilde che per realizzarlo ha messo 4 stuzzicadenti nella palla di polistirolo per reggere l’anello che ha realizzato con un piatto di carta ritagliato in forma circolare e li ha incollati con colla caldo poi li ha colorati con un marroncino.
Giove invece l'ha fatto Sofia e l’ha dipinto con le dita perché i pennelli si erano induriti e ha usato 3 colori: il marrone chiaro , scuro e oro mischiato al marrone.
Il sole lo abbiamo realizzato con una palla trasparente grande dipinta all'interno di giallo e sempre all'interno abbiamo attaccato una luce per torcia per poi “accendere” il sole, l’abbiamo incollata con la colla a caldo. Infine abbiamo rivestito la scatola con la gomma eva blu e nera poi con il colore nero abbiamo colorato fuori dalla scatola e gli spazi lasciati dalla gomma eva e messo le lucine per simulare le stelle.
Il papà di Sofia ci ha controllato quando usavamo la colla a caldo e Beatrice la sorella di Matilde ci ha aiutato a realizzare un po’ tutto.
Ci è piaciuto molto realizzare questo progetto e ci siamo divertite ad acculturare sempre di più il nostro sapere anche se è stato molto impegnativo.